Ingredienti: 250 grammi di zucchero 250 grammi di farina 00 130 grammi di acqua 130 grammi di olio 3 uova una bustina di lievito per dolci vanillina 1 bustina di ciobar gusto bacio o in alternativa cacao amaro
Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose,aggiungere olio,acqua,farina e lievito sciolto in un pò di latte a temperatura ambiente (il latte freddo non permette al lievito di agire). Imburrare uno stampo adatto e versarvi i 3/4 del composto. Aggiungere nel restante il cacao e mescolare velocemente dal basso verso l'alto;versare nello stampo facendo dei cerchi con i rebbi di una forchetta ed infornare a 180 gradi per circa 40 minuti.
Vi assicuro che è davvero ottimo e semplicissimo da realizzare!!!
Trama: Elizabeth è un'impeccabile architetto di successo che indossa solo tailleur scuri e porta sempre i capelli raccolti. Tuttavia, se pensa alla propria vita, non può certo dirsi appagata: fin da quando era all'università, ha dovuto dedicare ogni minuto libero alla sorella, sbandata e incapace di badare a se stessa, e da qualche tempo deve anche prendersi cura del nipotino Luke. In un giorno d'estate, però, una luce squarcia all'improvviso il grigiore della sua esistenza: incontra Ivan, un uomo uscito da chissà dove che sembra conoscere tutto di lei, che la fa star bene e soprattutto la fa ridere. Elizabeth pare finalmente felice. C'è però qualcosa che ancora non sa, che Ivan non ha il coraggio di raccontarle... La Ahern è sempre una bellissima sorpresa,non solo per il modo di scrivere molto scorrevole ma anche perchè le sue storie non sono mai banali e,soprattutto,mai con un finale scontato e questo è uno di quelli. Assolutamente da leggere fino all'ultima pagina con la voglia di sapere come andrà a finire,con la speranza che non andrà in un certo modo,che ci sia una speranza,un barlume,insomma qualcosa e con la certezza che il finale è comunque bellissimo!
Ultimamente mi sono cimentata nella produzione di bijoux e devo dire che è proprio divertente: ho trovato un nuovo hobby? Di sicuro! Mi piace cambiare ogni tanto,sperimentare cose nuove e così in pochissimo tempo ho realizzato questa coppia di orecchini con sfere sfaccettate in pasta di corallo che ho trovato in un negozio specializzato. Gli ovali ritorti che ho utilizzato per allungare il tutto sono delle maglie di una catena tutto-fare :))))) -clicca sulla foto per ingrandirla-
E poi,visto che le crocette sono la mia prima passione manuale mi sono cimentata in una cosina semplice semplice,un portasapone da bagno. L'ispirazione mi è venuta sfogliando una vecchia collezione di Ricamare,da cui,tra l'altro,è tratto lo schema e così con qualche variazione qua e là ecco a voi il risultato! -clicca sula foto per ingrandirla-
Trama: La collina scozzese di Craigh na Dun, conosciuta come la collina delle ;fate, è un luogo magico, soprattutto per Claire Randall. Dalla Scozia del 1945 sì è trovata catapultata nel 1743 dove sì è innamorata del nobile giacobita Jamie Frasier. Una serie di avventure li attenderanno dalle Indie occidentali alle colonie americane.
Se avete letto gli altri libri della saga allora siete a buon punto,ma se pensate d'iniziare proprio da questo desistete,ci sarebbero troppe cose che non riuscireste a capire...... Nel complesso mi è piaciuto,bella la trama avventurosa,anche se tutto l'amore di un tempo dei protagonisti sembra essere evoluto,cambiato,insomma la passione di un tempo è solo lievemente percettibile,ma forse è solo perchè dal primo libro per Claire e Jamie sono passati ben 20 anni......magari l'autrice avrebbe dovuto far tornare indietro Claire un pochino prima,no?