martedì 31 marzo 2009
Film: The Millionaire
Trama:
E’ il momento della verità negli studi dello show televisivo in India "Chi vuol esser milionario?". Davanti ad un pubblico sbalordito, e sotto le abbaglianti luci dello studio, il giovane Jamal Malik, che viene dagli slum di Mumbai (Bombay), affronta l’ultima domanda, quella che potrebbe fargli vincere la somma di 20 milioni di rupie. Il conduttore dello show, Prem Kumar, non ha molta simpatia per questo concorrente venuto dal nulla. Avendo faticosamente risalito la scala sociale, provenendo lui stesso dalla strada, Prem non ama l’idea di dover dividere la ribalta del Milionario con qualcuno come lui, e rifiuta di credere che un ragazzo dei quartieri poveri possa sapere tutte le risposte. Arrestato perché sospettato di imbrogliare, Jamal viene interrogato dalla polizia. Mentre ripassa le domande una per una, inizia ad emergere la storia straordinaria della sua vita vissuta per le strade, e della ragazza che ama e che ha perduto
Partendo da uno dei giochi televisi più popolari al mondo,che hanno fatto sognare davvero in tanti viene narrata la storia dei 3 protagonisti dall'infanzia.....
Film ben fatto,bello,che mescola un pò di tutto: vita vera,amore,realtà diverse a cui di sicuro non siamo abituati ed in cui non sempre c'è un lieto fine. Qui ci sarà? Vedete il film e lo scorprirete ;)
Libro: L'ospite di Stephenie Meyer
Trama:
In un futuro non troppo lontano, la specie umana sta scomparendo. Un'altra razza, aliena, potente e intelligentissima, ha preso il sopravvento, e i pochi umani rimasti vivono nascosti, raccolti in piccole comunità di fuggiaschi. Tra loro c'è Jared, l'uomo che la giovane Melanie, da poco caduta nelle mani degli "invasori", ama profondamente, e non riesce a dimenticare. Neppure adesso che il suo corpo dovrebbe essere niente più di un guscio vuoto, un semplice involucro per l'anima aliena che le è stata assegnata. Perché l'identità di Melanie, i suoi ricordi, le sue emozioni e sensazioni, il desiderio di rincontrare Jared, sono ancora troppo vivi e brucianti per essere cancellati. Così l'aliena Wanderer si ritrova, del tutto inaspettatamente, invasa dal più umano e sconvolgente dei sentimenti: l'amore. E, spinta da questa forza nuova e irresistibile, accetta, contro ogni regola e ogni istinto della sua specie, di mettersi in cerca di Jared. Per rimanere coinvolta, insieme all'ostinata, appassionata Melanie, nel triangolo amoroso più impossibile e paradossale, quello fatto di tre anime e due soli corpi.
Dopo l'enorme successo mondiale della serie di Twilight, Stephenie Meyer torna con una formidabile storia d'amore, coraggio e amicizia, un viaggio emozionante e indimenticabile alla scoperta del potere dei sentimenti.
Diciamo che lo stile della Meyer c'è tutto,il libro è scorrevole da un certo punto in poi,ma almeno i primi capitoli sono difficili da capire ed ostili,quasi quasi si è tentati di mollare. Poi si va avanti e si ritrova una storia d'amore diversa dal solito,d'altra parte lei non ama le storie comuni,le piacciono proprio quelle impossibili. Oltre i primi 15-20 capitoli si ritrova la Meyer romantica ma non troppo sfacciata a cui si è abituati in Twilight e seguito,nonostante questo libro non riesca neanche lontanamente ad eguagliare,secondo me,la serie con cui è diventata famosa.
Carino è carino,con un lieto fine inaspettato ma secondo me i personaggi maschili hanno troppo poco phatos,fors eun pizzico di sentimento in più non sarebbe guastato ;)
lunedì 30 marzo 2009
Un giro di arte postale in arretrato
Avevo un giro di arte postale in arretrato da mostrarvi,si tratta della busta che Irma aspettava da Gennaio e che per una serie di motivi più un ritorno al mittente è arrivata solo oggi :(
Al posto del francobollo ho aplpicato un bottoncino in legno a forma di cuore che secondo me dava un'aria molto cald alla busta e ho regalato alla destinataria un paio di orecchini di mia creazione ;)


Al posto del francobollo ho aplpicato un bottoncino in legno a forma di cuore che secondo me dava un'aria molto cald alla busta e ho regalato alla destinataria un paio di orecchini di mia creazione ;)
giovedì 26 marzo 2009
Risposta al quesito ed arte postale
Ed ecco finalmente la risposta al quesito a premi ed anche il quarto giro di arte postale,stavolta la mia abbinata era Maria,campana come me ed amante del lilla,esattamente come me.
Già,perchè la spilla era proprio la chiusura della busta,come potete notare. Stavolta al posto del classico bottoncino ho optato per qualcosa di un attimino più particolare,che desse un tocco diverso al retro ;)
Mi dispiace tantissimo che nessuna di voi abbia indovinato e sono felice che la spilla abbia riscosso tanti successi,quindi......sono già all'opera e non è detto che tra tutte le partecipanti al quesito non sorteggi un paio di persone a cui inviare comunque un regalino ;)
Tenetevi pronte,potrei contattarvi per l'indirizzo quanto prima!
se vi va cliccate pure sulle foto per ingrandirle



Già,perchè la spilla era proprio la chiusura della busta,come potete notare. Stavolta al posto del classico bottoncino ho optato per qualcosa di un attimino più particolare,che desse un tocco diverso al retro ;)
Mi dispiace tantissimo che nessuna di voi abbia indovinato e sono felice che la spilla abbia riscosso tanti successi,quindi......sono già all'opera e non è detto che tra tutte le partecipanti al quesito non sorteggi un paio di persone a cui inviare comunque un regalino ;)
Tenetevi pronte,potrei contattarvi per l'indirizzo quanto prima!
se vi va cliccate pure sulle foto per ingrandirle
lunedì 23 marzo 2009
Quesito
Cos'è l'oggetto misterioso sotto la spilla gioiello????
La prima che lo indovinerà entro il 25 marzo (incluso) riceverà un regalino da me ;) (Ovviamente non deve dimenticarsi d'inviarmi il suo indirizzo,altrimenti il regalino passerà alla seconda classificata!)
Tutto chiaro???
Bene,diamo il via alle risposte,sono proprio curiosa..........
mercoledì 18 marzo 2009
Ancora per me....
Sì,sì,un puntaspilli mi mancava proprio. Non un cuscinetto ma un vero e proprio vassoietto dove appuntare spilli,aghi e posare,all'occorrenza,anche le forbici da ricamo ;)
E così sono andata in un negozio di bricolage ed ho recuperato il mini vassoio,sono passata in merceria per della passamaneria,ho scelto per il ricamo delle forbici monocolore tratte dal libro Rose della Marabout che ho realizzato su del lino regalatomi dalla mia omonima et voilà,questo è il risultato pronto in un battibaleno :))))
E così sono andata in un negozio di bricolage ed ho recuperato il mini vassoio,sono passata in merceria per della passamaneria,ho scelto per il ricamo delle forbici monocolore tratte dal libro Rose della Marabout che ho realizzato su del lino regalatomi dalla mia omonima et voilà,questo è il risultato pronto in un battibaleno :))))
mercoledì 11 marzo 2009
Con un pizzico di fantasia....
Devo essere onesta,da piccola non avevo tutta questa fantasia,non ho mai provato a fare collanine con fili avanzati e non ho mai giocato con i bottoni della nonna,credo che la mia sia stata un'esplosione avuta nel tempo,guardando estasiata chi con le mani riusciva a sfornare delle cose bellissime. Soprattutto ho sempre apprezzato chi riusciva a creare partendo praticamente dal nulla e spesso e volentieri da avanzi di altri lavori. Ecco,ieri sono tornata da Napoli dopo una mattinata stancante e così nella mezz'oretta di pausa che mi sono concessa, dopo aver visto un bordino, mi è venuto un lampo di genio ed ho creato questo semplicissimo bracciale lilla con cuori e pietre in tinta. Una bazzecola assemblarlo eppure ho dovuto lottare con mia cugina per non mollarlo e mi è piaciuta così tanto l'idea che ne ho già in mente qualche altro modello ;)
lunedì 9 marzo 2009
Girasoli
Non si può sempre e solo crocettare,no?
Beh,per un regalo da confezionare in pochissimo tempo a volte ci si può affidare al decoupage,che,devo dire,può riservare delle sorprese incredibili.
Non sono assolutamente un'esperta ma ogni tanto mi diletto e così stavolta,complice un compleanno da festeggiare oggi e la passione della persona in questione per i girasoli ho realizzato questo centrotavola in vetro per la sua tavola "in giallo". Ho utilizzato un tovagliolo che ho tamponato col color oro ricco per non rendere il tutto troppo giallo,ho rivestito di carta di riso,passato una mano di vernice all'acqua e questo èil risultato ;)
Beh,per un regalo da confezionare in pochissimo tempo a volte ci si può affidare al decoupage,che,devo dire,può riservare delle sorprese incredibili.
Non sono assolutamente un'esperta ma ogni tanto mi diletto e così stavolta,complice un compleanno da festeggiare oggi e la passione della persona in questione per i girasoli ho realizzato questo centrotavola in vetro per la sua tavola "in giallo". Ho utilizzato un tovagliolo che ho tamponato col color oro ricco per non rendere il tutto troppo giallo,ho rivestito di carta di riso,passato una mano di vernice all'acqua e questo èil risultato ;)
mercoledì 4 marzo 2009
In bocca al lupo
Oggi è una giornata speciale anche se il cielo è nero e sta quasi per piovere.
Un in bocca al lupo grande quanto una casa alla mia migliore amica,che a quest'ora sarà nell'aula magna a Milano,in fermento per uno degli appuntamenti più importanti della sua vita.
Forza,và e fatti onore!!!!!!!!!
Un in bocca al lupo grande quanto una casa alla mia migliore amica,che a quest'ora sarà nell'aula magna a Milano,in fermento per uno degli appuntamenti più importanti della sua vita.
Forza,và e fatti onore!!!!!!!!!
lunedì 2 marzo 2009
Weekend in cucina
Si sà,cosa c'è di meglio di un buon weekend da trascorrere ai fornelli?
C'è chi si stressa e chi dà di matto,io invece mi rilasso e canticchio pure così alla fine sono di buon umore anche se c'è una montagna di piatti da lavare ;)
Ecco quello in cui mi sono cimentata nei giorni scorsi:
Sugo di salsiccia
Ingredienti:
500 grammi di salsiccia
400 grammi di pelati
1/2 bicchiere di vino bianco
peperoncino (se piace)
sale
Preparazione:
Far rosolare la salsiccia in padella senza burro o olio,quando è ben rosolata su tutti i lati aggiungere il vino,lasciar evaporare e far cuocere una decina di minuti,poi aggiungere i pelati,salare e continuate la cottura per una mezz'oretta,stando attenti a non far restringere troppo il sughetto.

e questa ovviamente è la pasta col sugo di salsiccia e la ricotta di bufala,che secondo me ci sta benissimo. Ho utilizzato sia le mafaldine che la pasta fresca e devo dire che entrambe sono ottime ;)

Pangrissini,ricetta gentilmente copiata da questo blog
Ingredienti:
500 gr di farina 00
20 gr di lievito di birra fresco
1/2 cucchiaino di zucchero
1 +1/2 cucchiaino di sale
50 ml di olio
250 ml di acqua tiepida
Preparazione:
Sbriciolare il lievito al centro della farina,scioglierlo con acqua calda,che va aggiunta un pò alla volta. A seguito aggiungere l'olio,il sale e lo zucchero ed impasatre bene battendo ogni tanto l'impasto sulla spianatoia. Lasciarlo lievitare almeno 1 oretta e 1/2 in un luogo tiepido. Ricavarne delle strisce lunghe e non troppo larghe,farcirle (io ho utilizzato speck e provola e salame e provola),chiudere benissimo,lasciare lievitare un'altra mezzo'oretta sulla placca da forno ricoperta con carta forno ed infornare per 25' a 200 gradi in forno già caldo. Sfornate e mangiate subito.

Frittata di carciofi al forno: leggera e di rapidissima esecuzione (gentilmente presa da qui)
Ingredienti:
1/2 kg di carciofi a spicchi surgelati
4 uova
100 grammi di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo tritato finemente
200-250 grammi di latte
sale,pepe
Preparazione:
Fate riscaldareun pò di olio in una padella con lo spicchio di aglio e successivamente cuocere per un pò i carciofi insaporendoli con sale e pepe. A parte battere le uova col parmigiano,aggiungere il prezzemolo,il latte ed i carciofi e mescolare un pochino. Versare un pò di olio in una teglia che può andare sul fuoco e far riscaldare a fiamma bassa,versare poi il composto e continuare a cuocere sul fuoco per far rapprendere il fondo,poi passare in forno a 200° per 20 minuti,sfornate,fate raffreddare bene e mangiate.

Muffin di tiziana,sia nella versione con le gocce di cioccolato,sia nella versione "nera" grazie al ciobar gusto gianduia
Ingredienti:
250 gr di farina 00
1 uovo
1 bustina di lievito
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero
80 grammi di gocce di cioccolata o 2 bustine di ciobar (in questo caso ridurre lo zucchero a 50 grammi)
un pizzico di sale
200-250 ml di latte tiepido
Preparazione:
Far fondere e raffreddare il burro. Setacciare in una ciotola la farina,lo zucchero ed il lievito ed in un'altra ciotola battere con una frusta l'uovo,il latte a filo ed il burro fuso. Versare questo composto al centro della ciotola con la farina e mescolare aggiungendo le gocce di cioccolata o le buste di ciobar. Imburrare ed infarinare gli stampini per muffin e cuocere in forno giò caldo per 20' a 200°. Lasciar raffreddare in forno e servire caldi.

C'è chi si stressa e chi dà di matto,io invece mi rilasso e canticchio pure così alla fine sono di buon umore anche se c'è una montagna di piatti da lavare ;)
Ecco quello in cui mi sono cimentata nei giorni scorsi:
Sugo di salsiccia
Ingredienti:
500 grammi di salsiccia
400 grammi di pelati
1/2 bicchiere di vino bianco
peperoncino (se piace)
sale
Preparazione:
Far rosolare la salsiccia in padella senza burro o olio,quando è ben rosolata su tutti i lati aggiungere il vino,lasciar evaporare e far cuocere una decina di minuti,poi aggiungere i pelati,salare e continuate la cottura per una mezz'oretta,stando attenti a non far restringere troppo il sughetto.
e questa ovviamente è la pasta col sugo di salsiccia e la ricotta di bufala,che secondo me ci sta benissimo. Ho utilizzato sia le mafaldine che la pasta fresca e devo dire che entrambe sono ottime ;)
Pangrissini,ricetta gentilmente copiata da questo blog
Ingredienti:
500 gr di farina 00
20 gr di lievito di birra fresco
1/2 cucchiaino di zucchero
1 +1/2 cucchiaino di sale
50 ml di olio
250 ml di acqua tiepida
Preparazione:
Sbriciolare il lievito al centro della farina,scioglierlo con acqua calda,che va aggiunta un pò alla volta. A seguito aggiungere l'olio,il sale e lo zucchero ed impasatre bene battendo ogni tanto l'impasto sulla spianatoia. Lasciarlo lievitare almeno 1 oretta e 1/2 in un luogo tiepido. Ricavarne delle strisce lunghe e non troppo larghe,farcirle (io ho utilizzato speck e provola e salame e provola),chiudere benissimo,lasciare lievitare un'altra mezzo'oretta sulla placca da forno ricoperta con carta forno ed infornare per 25' a 200 gradi in forno già caldo. Sfornate e mangiate subito.
Frittata di carciofi al forno: leggera e di rapidissima esecuzione (gentilmente presa da qui)
Ingredienti:
1/2 kg di carciofi a spicchi surgelati
4 uova
100 grammi di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo tritato finemente
200-250 grammi di latte
sale,pepe
Preparazione:
Fate riscaldareun pò di olio in una padella con lo spicchio di aglio e successivamente cuocere per un pò i carciofi insaporendoli con sale e pepe. A parte battere le uova col parmigiano,aggiungere il prezzemolo,il latte ed i carciofi e mescolare un pochino. Versare un pò di olio in una teglia che può andare sul fuoco e far riscaldare a fiamma bassa,versare poi il composto e continuare a cuocere sul fuoco per far rapprendere il fondo,poi passare in forno a 200° per 20 minuti,sfornate,fate raffreddare bene e mangiate.
Muffin di tiziana,sia nella versione con le gocce di cioccolato,sia nella versione "nera" grazie al ciobar gusto gianduia
Ingredienti:
250 gr di farina 00
1 uovo
1 bustina di lievito
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero
80 grammi di gocce di cioccolata o 2 bustine di ciobar (in questo caso ridurre lo zucchero a 50 grammi)
un pizzico di sale
200-250 ml di latte tiepido
Preparazione:
Far fondere e raffreddare il burro. Setacciare in una ciotola la farina,lo zucchero ed il lievito ed in un'altra ciotola battere con una frusta l'uovo,il latte a filo ed il burro fuso. Versare questo composto al centro della ciotola con la farina e mescolare aggiungendo le gocce di cioccolata o le buste di ciobar. Imburrare ed infarinare gli stampini per muffin e cuocere in forno giò caldo per 20' a 200°. Lasciar raffreddare in forno e servire caldi.
Iscriviti a:
Post (Atom)