Tempo di fragole,un frutto che adoro,potevo mai lasciarmi scappare la preparazione della marmellata???
Genuina,senza conservanti,leggera perchè realizzata con fruttosio......insomma,una vera delizia.
Ecco la ricetta della mia cara amica Romina,che io ho variato con fruttosio al posto dello zucchero per proporla a tutti,anche a chi è a dieta.
Ingredienti:
-850 gr. di fragole
-250 gr di fruttosio o di zucchero
-succo di 1/2 limone
Preparazione:
Lavate bene le fragole (non togliete il ciuffettino verde in questa fase,altrimenti se le lasciate a mollo in acqua tenderanno ad assorbirne troppa). Pulitele,togliendo il ciuffetto ed affettatele nella pentola che utilizzerete sul fuoco,aggiungete lo zucchero ed il succo di limone,mescolate bene e lasciate a macerare per una paio di ore.
Intanto sterilizzate i barattoli facendoli cuocere una decina di minuti in acqua bollente,coperchi compresi,o passandoli per un quarto d'ora in forno a 150° e poi poneteli ad asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito.
A questo punto armatevi di pazienza e di un cucchiaione ;)
Accendete il fuoco a minimo sotto la pentola e girate di continuo per circa 1 ora. Diciamo che nella prima fase potete anche girare solo di tanto in tanto.
La marmellata è pronta quando facendola cadere dal cucchiaio scivolerà tutta insieme e non a goccioline. Riponetela subito nei vasetti ,lasciate raffreddare e poi richiudeteli ermeticamente e poneteli a testa in giù fino al completo raffreddamento.
Ora,se prevedete di utilizzare a breve la marmellata non c'è bisogno di ulteriore sterilizzazione,altrimenti i barattoli con la marmellata vanno ripassati per una ventina di minuti in acqua bollente,in tal modo si conserveranno nei messi successivi senza problemi.
Detto questo tenete conto che anche senza il processo di sterilizzazione finale la marmellata si conserva tranquillamente in frigo per oltre un mese senza tracce di muffa :)
Che aspettate a cimentarvi anche voi?
Giuro che la marmellata casalinga è una vera squisitezza!